L'Associazione
L'Associazione Triestina Amici dei Musei, iscritta al Registro Regionale del Volontariato (onlus di diritto), è stata costituita nell'ottobre 1983. In seguito è stata intitolata allo scultore ed amico Marcello Mascherini quale ringraziamento per aver portato il nome di Trieste nel mondo.
Attività
Obiettivo dell’Associazione è la diffusione dell’interesse per l’arte figurativa e la cultura in generale mediante azioni di sensibilizzazione che si concretizzano in conferenze, corsi e presentazioni volumi su tematiche d’arte – tenuti presso la nostra sede –, visite guidate a musei e mostre, escursioni e viaggi culturali in Italia e all'estero aventi come meta mostre e siti di interesse pubblico.
Le attività in programma vengono comunicate ai Soci con cadenza bimestrale, pubblicate sul sito internet e divulgate attraverso i media.
Tutte le iniziative sono pubbliche, aperte ai soci e ai non soci.
Per associarsi compilare il modulo di iscrizione e versare la relativa quota.
Restauri e donazioni
Azioni promozionali sono realizzate per potenziare l’attività ed il patrimonio dei musei cittadini: numerose sono le opere di restauro e conservazione effettuate a cura dell’Associazione e i contributi erogati a favore dei musei di Trieste.
Volontariato museale
Grazie al volontariato museale di numerosi fra i soci, l’Associazione collabora alla tutela e conservazione dei beni artistici ed ambientali della città.
vedi come diventare volontario